Il Judo (Via della Cedevolezza) è un metodo di educazione fisica e mentale basato su una disciplina di combattimento a mani nude formalmente nato in Giappone nel 1882 ad opera del Prof. Jigorō Kanō.
Si tratta di una lotta corpo a corpo derivata dalle antiche arti marziali giapponesi, che prevede l’impiego di tecniche di proiezione in piedi e tecniche che permettono di bloccare l’avversario a terra, controllarlo e/o costringerlo alla resa.
Al giorno d’oggi il Judo è uno sport di combattimento straordinario che richiede sia abilità fisiche che notevole disciplina mentale; sviluppa potenza, flessibilità, agilità, velocità, equilibrio statico e dinamico, forza esplosiva e resistente. Vengono inoltre sollecitate e sviluppate le capacità di orientamento spazio-temporale, timing, reazione, accoppiamento/combinazione/trasformazione del movimento …..
Dal punto di vista psico-cognitivo, gli allievi di judo imparano a controllare le loro emozioni, i loro sentimenti e impulsi. Imparano il significato di valori come la perseveranza, il rispetto, la lealtà e la disciplina; imparano a superare le loro paure e a dimostrare coraggio anche sotto pressione.
Disciplina:
Judo
Giorni/orari:
Link a giorni orari asd sparta
Istruttori:
Alberto Iacomini
Augusto Meloni
Giovanni Fornaro
Maurizio Muccitelli